Archivi categoria: Senza categoria
12 agosto 2017: Non solo stelle cadenti presso l’osservatorio astronomico monte Zugna
Alcuni soci ARI Rovereto sarannno presenti con le loro attrezzature per “ascoltare” le stelle cadenti , durante la giornata sono previsti laboratori di:
Geologia: “L’acqua che(s)travolge: alluvioni e trasporto in massa”
Botanica: “La vuoi una spremuta?”
Zoologia: “Camminare sull’acqua? C’e’ chi può!”
Robotica: “Il controllo del livello dell’acqua”
Metereologia: “Pioggi, neve e grandine”
alle ore 18.00 laboratorio intinerante: “Un mondo insonnee asetato. Uomini, animali e acqua nella guerra di montagna.”
dalle 21.15 osservazioni del cielo notturno
Partecipate numerosi
Alcune delucidazioni sull’uso della radio in auto.
Articolo di IW2BSF Rodolfo che ringraziamo.
CdS e Radioamatori – News 2017
Art. 173
Uso di lenti o di determinati apparecchi durante la guida
1. Il titolare di patente di guida al quale, in sede di rilascio o rinnovo della patente stessa, sia stato prescritto di integrare le proprie deficienze organiche e minorazioni anatomiche o funzionali per mezzo di lenti o di determinati apparecchi, ha l’obbligo di usarli durante la guida. (102)
2. E’ vietato al conducente di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici ovvero di usare cuffie sonore, fatta eccezione per i conducenti dei veicoli delle forze armate e dei Corpi di cui all’articolo 138, comma 11, e di polizia. E’ consentito l’uso di apparecchi a viva voce o dotati di auricolare purché il conducente abbia adeguate capacità uditive ad entrambe le orecchie che non richiedono per il loro funzionamento l’uso delle mani.
3. Chiunque viola le disposizioni di cui al comma 1 e’ soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 81 a € 326. (89) (101) (114) (124)
3-bis. Chiunque viola le disposizioni di cui al comma 2 e’ soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma ((da € 161 a € 647)). Si applica la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi, qualora lo stesso soggetto compia un’ulteriore violazione nel corso di un biennio. (101) (114) (124) ((133))
Il codice non è cambiato, è stato esteso nella casualità di alcuni articoli già esistenti.
Approfondendo e relando sulle novità, quindi attualizzati. ( 1 luglio 2017 ),
In merito a trasmissioni, oltre i sistemi no hand, l’uso delle cuffie sonore o auricolari è da applicare SOLAMENTE AD UN ORECCHIO, per evitarne l’isolamento totale verso l’esterno.
Ci sono radio che hanno i dispositivi, Bluetooth, per le RTX da OM in movimento.
Il rimanente, potrebbe avere un dispositivo non proprietario (non della marca magari della vs radio ! ), o ad esempio potrebbe realizzare un cavetto con ascolto e ptt, per qualche modello, come quelli dei cellulari, con ptt annesso.
Escluso cmq, soggetti afferenti al comma 11 del 138 del C.D.S. durante il proprio turno.
Lavori sul ponte R1
Sabato 24 giugno presso la postazione del nostro ponte R1 sono stati fatti alcuni lavori in programma da molto tempo
- controllo del traliccio e sostituzione dei cavi controvento
- sostituzione dei cavi coassiali dal ponte alle cavita’
- eliminazione del subtono 123
Nella galleria fotografica trovrerete un bel servizio fotografico effettuato da IN3VHA con le fasi del lavoro.
Si ringraziano i soci IN3VHA Silvano, IN3FAA Ivan, IN3RSV Sergio e IN3GYS Michele
Si possono installare antenne per radioamatori su tetti condominiali senza titolo edilizio
Fonte: http://www.condominioweb.com/antenne-radioamatori-tetti-condominiali.13914
Il TAR Liguria, con sentenza n° 540 del 20 giugno 2017 ha stabilito che si può installare un’antenna per radioamatore sul tetto del condominio senza che sia necessario il rilascio di un titolo edilizio.
Serata conviviale
Aggiornamente ponte radio
Oggi 9 aprile e’ stato effettuato l’aggiornamento del ponte in Polsa a breve un articolino più approfondito vi ricordiamo che il nuovo ponte utilizza il subtono 123 per poter essere eccitato.
Nella sezione foto troverete alcuni scatti effettuati nella giornata di installazione del nuovo ponte effettuata da IN3EYI, IN3VHA, IN3FAA, IN3FAC e IN3QDD.
Aggiornamento R1
Come gia molti di voi sapranno IN3FAA IVAN ha donato, in memoria del nostro socio IN3BIY GINO, alla nostra sezione la nuova apparecchiatura che andra’ a sostituire il nostro ponte R1 in Polsa
Il ponte radio e’ attualmente in fase di tet presso la nostra sede e vi sara’ sicuramente capitato di ascoltarne il beacon caratterizzato dalla trasmissione del nominativo del ponte in CW ad una velocita’ inusuale.
Ora il test e’ terminato e se non vi saranno condizioni meto avverse domenica 9 aprile si procedera’ alla sostituzione delle apparecchiature, pertanto nella giornata di domenica potranno esserci dei disservizi del ponte a causa dei lavori.
Il nuovo ponte YAESU DR-1 operera’ tanto in analogico quanto in digitale con il sistema C4FM e non necessitera’ piu’ del tono a 1750hz.
Contest delle Sezioni ARI V-U-SHF 2017
Rimirar le stelle……
La Sezione ARI di Rovereto in collaborazione con la Associazione Astrofili di Rovereto organizza per il giorno sabato 25 marzo 2017 un incontro presso l’osservatorio astronomico del Monte ZUGNA.
Dalle ore 19.00 in poi sara’ possibile effetuare delle osservazioni guidate accompagnati nell’ esperienza da un astrofilo che vi aiutera’ a comprendere i vari aspetti dell’ osservazione con il telescopio dell’osservatorio astronomico.
I posti sono limitati per informazioni e iscrizioni si puo’ contattare IN3GIY Dario al numero 340 0859408 il costo a persona e’ di 5€.
Per chi avesse la necessita di cenare e’ possibile prenotare presso il rifugio Monte ZUGNA ai numeri 388 8061640 oppure 0464 917959.